Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Elezioni europee Bagno a Ripoli: PD sopra il 40%, Nardella batte Meloni, Vannacci fa breccia…

ELEZIONI EUROPEE, risultati Nazionali

Si rafforza la leadership di Giorgia Meloni (che prende 2 milioni di preferenze), bene le altre forze di governo, festeggia anche il Pd di Schlein, crescono Verdi e Sinistra, flop del Movimento 5 Stelle. A scrutinio quasi ultimato i risultati elettorali in Italia sulle Europee 2024 sono inequivocabili. FdI sfiora il 29% dei voti ed è il primo partito, seguito dal Partito Democratico al 24%, M5s sotto il 10%, Forza Italia supera la Lega, Avs oltre il 6,5%, i partiti di centro non raggiungono il quorum del 4%, Matteo Renzi è fuori dal Parlmamento Ue.

ELEZIONI EUROPEE, COME HA VOTATO BAGNO A RIPOLI?

A Bagno a Ripoli il Partito Democratico raccoglie il 40,73%, il doppio del secondo partito ovvero Fratelli D’Italia con il 20,08%. Sopra il 10% e terzo partito, gran risultato, Alleanza Verdi e Sinistra. Italia Viva e Matteo Renzi raccolgono il 7,12%, sopra la media nazionale che non ha consentito l’approdo in Europa. Lega e Forza Italia, nei nostri territorio, sono in caduta libera: un appeal canalizzato da Fratelli d’Italia e disperso dalle forze che fanno riferimento a Berlusconi, malgrado la morte e Salvini, malgrado le uscite disastrose. Azione si attesta sul 3,21%.

Il 40,73% del PD è pari a 5.462 voti.  Il Partito Democratico ha vinto su tutte e 26 le sezioni, andando sopra il 50% sulla sezione 12 di Antella. Proprio l’Antella si dimostra ancora, com’è di solito storicamente, roccaforte PD, frazione che più ha votato il partito di Elly Schlein:  oltre il 46%. 

Nella frazione di Case di San Romolo, invece, la distanza tra i due principali partiti si assottiglia: 30,95% del PD contro il 24, 55% di Fratelli d’Italia. 

Preferenze a Bagno a Ripoli

Giorgia Meloni ha raccolto 535 preferenze. Fratelli d’Italia un totale di 645. Pertanto la premier ha preso l’82,95% di preferenze sul totale. Torselli, candidato fiorentino, 59 voti per il 9,15%. 

Antonio Tajani, di Forza Italia, ha raccolto 96 preferenze. Ignazio Marino di Alleanza Verdi e Sinistra 120 preferenze. Il generale Vannacci, su Bagno a Ripoli, ha raccolto ben 178 voti. Il movimento 5 Stelle su Bagno a Ripoli è collassato letteralmente, prendendo soltanto 86 voti complessivi. Stati Uniti d’Europa di Matteo Renzi ha raccolto in totale 607 voti: 114 la Bonino e 404 Renzi. Azione ha raccolto soltanto 107 voti di cui 48 Calenda. 

Il Partito Democratico ha raccolto 1922 preferenze, con Nardella al comando con 740, meglio di Meloni. Schlein 399, Mazzeo 174, Zingaretti 167. 

Torna in alto