Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sapori toscani e paesaggio da favola, il pranzo di Pasqua al ristorante Diadema: menù tradizionale e vegano

Siete ancora indecisi per il pranzo di Pasqua? Non avete voglia di impazzire ai fornelli e preferite la comodità del ristorante? Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi? In ogni caso vi diamo un consiglio ideale per trascorrere una domenica pasquale serena e immersa in un paesaggio da favola, come le colline imprunetine che volgono verso il Chianti. Qui, percorrendo l’Imprunetana per Tavarnuzze, si trova un locale “incastonato” dentro una tenuta splendida: è il ristorante Diadema, gioiello gastronomico che si trova all’interno del Relais Villa Olmo. 

Tra piscina che sa d’estate, vigne sullo sfondo e case in pietra che identificano la quintessenza della Toscana, il ristorante Diadema è conosciuto per rielaborare in chiave moderna i piatti della tradizione regionale.

Nella struttura trovate anche la cantina nella quale viene prodotto olio e vino: a spiccare, tuttavia, è il ristorante Diadema che si distingue per eleganza ed interpretazione culinaria. La veranda in vetro affacciata sui vigneti, gli spazi aperti a contatto con la campagna, lo stile toscano classico che si fonde con elementi contemporanei. Oltre al contesto, poi c’è la sostanza, ovvero il prodotto che vi si presenta nel piatto: lo chef Leonardo Nocenzi, classe 1992, segue tipicità stagionali e prodotti di filiera corta di aziende e produttori chiantigiani e zonali.

Il pranzo di Pasqua

Due menù, il tradizione e quello vegano. Anche in caso di maltempo, la veranda che si apre sulle vigne vi consentirà di pranzare con l’ingrediente paesaggistico che arricchisce gusto e sapori.

Menù tradizionale

  • Antipasti: Terrina di fegatino, pan brioche al rosmarino e cipolla all’agro e spuma di piselli con gocce di aglio nero
  • Primi piatti: Agnolotto ripieno di coniglio alla cacciatora in brodo di patate arrosto e risotto agli asparagi, animelle fritte e juice di verdure
  • Secondo: stinco di agnello arrosto disossato, su fondo con olive taggiasche e taccole al vapore
  • Dessert: zuccotto pasquale

Costo: 60 euro, vini esclusi 

Menù Vegano

  • Antipasti: Tartelletta di ceci con barbabietola rossa ed erba cipollina e spuma di piselli con gocce di aglio nero
  • Primo: Risotto ai piselli mantecato all’olio EVO e aglio nero
  • Secondi: zucchina ripiena di patate alla curcuma e polpette di verdure su crema di peperoni rossi
  • Dessert: sorbetto al frutto della passione con frutti di bosco

Costo: 60 euro, vini esclusi 

Per prenotare il vostro tavolo e saperne di più chiamate lo 055 2311311 o contattate Diadema su Instagram

Torna in alto