Il playout è così: un passaggio alle Forche Caudine. Novanta minuti (spesso anche centoventi, considerando i supplementari) vissuti col cuore in gola. Non ha fatto eccezione Antella-Sinalunghese, sfida da cui una delle squadre sarebbe uscita retrocessa in Promozione. E l’altra avrebbe tenuto l’Eccellenza con le unghie e coi denti. La gara dei “Ponti” di Bagno a Ripoli ha incoronato alla fine i biancocelesti di Iacobelli, capaci di prevalere con un netto 5-2 (seppur con diverse sofferenze nella prima ora di gioco) e di mantenere quindi la categoria. L’Antella ora vivrà una lunga fase di calciomercato estivo caratterizzata dall’ambizione di non voler più rischiare dalla parte destra della classifica, ma anzi di assaltare le zone nobilissime con vista Serie D. Il progetto biancoceleste, secondo quanto trapela nella frazione ripolese, comincia da qua.
Da questa salvezza a scapito della Sinalunghese che conosce una pagina triste della propria storia. I rossoblù finiscono in Promozione dopo tanti, tanti di militanza fra Eccellenza e addirittura Serie D. Proprio dalla quarta serie erano retrocessi nel 2020-21: quattro anni dopo è tempo di compiere un altro salto all’indietro. A far compagnia in Promozione ai senesi c’è il Foiano, ultimo di questo girone B, e si accoderà una fra Lanciotto e Fortis Juventus, nel playout in programma fra due settimane.
Pronti-via e i rossoblù sorprendono i padroni di casa (che oltre al fattore campo dispongono anche di due risultati su tre a disposizione dopo i 120 minuti): Bucaletti sorprende Brunelli e porta in vantaggio la Sinalunghese. Che per 16 minuti è salva in Eccellenza, prima di incassare un uno-due terrificante anche per il più tonico dei pugili: Batistini prima (30′) e Calamai poi (35′) fulminano Marini per il pari e l’immediato sorpasso antellese.
Alla Sinalunghese ora serve una rete per portare quantomeno il confronto ai supplementari. Il tempo di andare al riposo per riprogrammare il piano tattico e i ragazzi di Testini fanno di nuovo centro, stavolta su rigore ma ancora con lo scatenato Bucaletti, che si carica la squadra sulle spalle e autentica il gol del 2-2. L’equilibrio contraddistingue la sfida fino al 70′, quando Amoddio sfonda e trova l’angolo per superare Brunelli: 3-2 Antella, fanno festa i tifosi biancocelesti. La gara ora è spaccata, la Sinalunghese si sbilancia alla ricerca di un nuovo pari, e l’Antella ringrazia colpendo due volte in contropiede, prima con Frezza e poi, a tre minuti dalla sirena, col subentrato Del Sante. Scampato pericolo: i biancocelesti rimangono in Eccellenza. A retrocedere è la Sinalunghese.
IL TABELLINO
ANTELLA: Brunelli, Fanetti, Amoddio, Fratini, Zefi, Tosolini, Batistini, Calamai, Santucci, Papalini, Frezza. A disp.: Scro, Cipriani, Becucci, Manetti, Pecchioli, Liguori, Ara, Del Sante, Gatto. All.: Iacobelli.
SINALUNGHESE: Marini, Meoni, Bardelli, Celestini, Ferrante, Corsetti, Redi, Salvestroni, Palacio Almiron, Bucaletti, Dei. A disp.: Noli, Giannettoni, Elias Celli, Cresti A., Tacchini, Pucillo, Parri, Stefanazzi, Dieme. All.: Testini.
ARBITRO: Iglio di Pistoia, coad. da Santaera e Dore di Pisa.
RETI: 14′ Bucaletti, 30′ Batistini, 35′ Calamai, 57′ rig. Bucaletti, 70′ Amoddio, 77′ Frezza, 87′ Del Sante