Eccellenza, chi la capisce è bravo. Soprattutto se si parla di corsa salvezza. Che, a 90 minuti dalla fine, assume ancora contorni disperati: sono in cinque a dover ancora completare la missione, ma tre di queste saluteranno la categoria e faranno ritorno in Promozione. La situazione riguarda anche le fiorentine Antella, Lanciotto e Fortis. Ecco la classifica alla vigilia di questa ultima giornata:
Antella 33 – Lanciotto Campi 30 – Fortis Juventus 27 – Sinalunghese 26 – Foiano 24.
Ed ecco tutti gli scenari possibili con cui l’Antella, attualmente quint’ultima, può salvarsi senza playout.
L’Antella è salva in Eccellenza se…
I biancocelesti di Iacobelli devono in ogni caso vincere all’ultimo turno contro l’Asta (giocano in casa, sul sintetico di Bagno a Ripoli), ma non saranno padroni del loro destino. Dovranno anche sperare che la Lastrigiana (sest’ultima, dunque in questo momento la prima a salvarsi direttamente) perda contro la Colligiana (per fare in modo di agganciare la salvezza) oppure che la Sinalunghese perda a Scandicci e allo stesso tempo che il Foiano non vinca contro la Fortis Juventus (per far scattare la forbice sul penultimo posto). Se si dovessero verificare questi scenari, i biancocelesti manterrebbero la categoria. Altrimenti, si andrà ai playout.
Chi arriva ultimo?
Possibile un clamoroso arrivo a pari punti all’ultimo posto. Può verificarsi se il Foiano vince contro la Fortis Juventus e la Sinalunghese pareggia contro lo Scandicci. In questo caso arriverebbero tutte a 27 punti. Come dipanare la matassa? Grazie all’aiuto della classifica avulsa, che darebbe questi risultati: Foiano 7, Sinalunghese 5, Fortis Juventus 4. Dunque gli amaranto andrebbero ai playout contro la quart’ultima (il Lanciotto), mentre rossoblù e mugellani giocherebbero uno spareggio: chi vince va a giocare il playout contro la quint’ultima (l’Antella, a meno che non vinca e nel frattempo la Lastrigiana perda), chi perde retrocede.