Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Déjà vu, nuova ordinanza sul commercio: spesa consentita per una sola persona a famiglia






Ecco in sintesi la nuova ordinanza sul commercio firmata dal presidente  della Regione Eugenio Giani, in vigore da domani 31 Ottobre:

  • “Negli esercizi commerciali l’ingresso è consentito soltanto a chi indossa mascherina protettiva che copra naso e bocca e obbligatorio igienizzare con apposito gel;
  • Ogni esercizio commerciale dovrà indicare il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente al proprio interno;

  • Deve essere garantito il parametro di 1 cliente ogni 10 metri quadri di superfice di vendita, esclusi gli operatori;
  • Devono essere utilizzati opportuni sistemi di scaglionamento e prenotazione per non superare il limite di capienza individuato;
  • Differenziare se possibile i percorsi di entrata e uscita dall’esercizio commerciale;

  • Negli esercizi a prevalenza alimentare l’accesso è consentito a una sola persona per nucleo familiare;

  • All’ingresso di ogni esercizio sono posizionati appositi dispenser per igienizzare le mani e adeguata cartellonistica sulle misure di sicurezza;
  • Ove possibile in prossimità di banchi e casse si raccomanda di posizionare pannelli di separazione tra lavoratori e clienti. In alternativa il personale deve indossare mascherine FPP2 senza valvola e avere a disposizione gel igienizzate;






  • Per le medie e grandi strutture di vendita sono posizionati all’ingresso rilevatori di temperatura corporea;
  • Se la struttura è organizzata in forma di centro commerciale dovranno essere previsti ingressi differenziati tra la galleria commerciale e gli esercizi a prevalenza alimentare;
  • Qualora sia prevedibile la formazione di file deve essere indicata tramite segnaletica a terra la distanza interpersonale di un metro da mantenere, anche su rampe e scale mobili;
  • L’indice massimo di presenze deve essere garantito anche per l’accesso ai servizi igienici e agli ascensori
  • Nelle aree comuni dei centri commerciali è vietato consumare alimenti e bevande al di fuori degli spazi destinati alle attività di somministrazione.






Torna in alto