Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giuntini para un rigore, la Sestese resta in 10 ma vince negli ottavi di Coppa Eccellenza

Bella di domenica, bellissima di mercoledì. La Sestese non vuole smettere di sorprendere e si regala una gioia in più in Coppa Italia. Dopo aver vinto l’edizione regionale del torneo, in finale contro la Massese un mese fa, i rossoblù di Polloni (assente per motivi di lavoro, al suo posto il vice Ciaramelli) debuttano col botto anche nella fase nazionale. Quella che mette in palio, per chi vince, un posto per la Serie D. La Sestese, attesa nel match di andata degli ottavi di finale in Romagna dal Gambettola, non ha deluso le attese, portando a casa una vittoria eroica a dir poco. Ha avuto la meglio per 1-0, nonostante 70 minuti abbondanti giocati in inferiorità numerica e con un rigore parato dal proprio portiere. Il modo migliore per ipotecare un pezzetto di qualificazione e dare continuità al favoloso percorso di campionato che vede i fiorentini secondi da soli nel girone A di Eccellenza.

Eroica, forse, è la definizione migliore per la Sestese. Che passa 1-o nonostante le tante difficoltà (in primis di formazione: la panchina è costellata da Juniores) in casa dei verdi romagnoli. Dopo una partenza equilibrata al 20′ ecco il primo episodio della gara. Quello che porta al rosso a Pisaneschi, colonna dei fiorentini che improvvisamente si ritrovano senza uno dei loro migliori giocatori cacciato per doppia ammonizione. La Sestese cerca di risistemarsi nel migliore dei modi dopo l’espulsione e prova a compattarsi, ma rischia di crollare nuovamente a un soffio dall’intervallo. Perché il Gambettola beneficia di un calcio di rigore. Sul dischetto va Peluso, ma Giuntini dice di no.

I fiorentini intuiscono che l’impresa si possa fare anche nonostante l’inferiorità numerica. E non rinunciano a pungere in avanti, trovando il gol che vale l’estasi del pubblico ospite allo scoccare dell’ora di gioco. Segna il numero 10 rossoblù, Ciotola: discesa di Dianda, gran cross sul secondo palo dove irrompe il numero 10 ospite che insacca alle spalle di Gollinucci. Poi è il momento di difendere, e in questo la Sestese è specialista visto un reparto arretrato da Serie D. E Ciaramelli può esultare insieme ai suoi a fine gara: favolosa affermazione dei fiorentini che ipotecano il passaggio ai quarti di finale di Coppa!

IL TABELLINO

GAMBETTOLA: Gollinucci, Difino, Marconi, Rossi, Gadda, Crociati, Zattini, Toromani, Mancini, Peluso, Aloisi. A disp.: Smeraldi, Volonghi, Tirincanti, Bagnarelli, Zavatta, Casalboni, Giorgi. All.: Bernacci

SESTESE: Giuntini, Pisaniello, Safina, Matteo Giacomo, Pisaneschi, Cirillo, Dianda, Sarr Papa, Berti, Ciotola, Manganiello. A disp.: Tognoni De Pugi, Gori, Bravi, Vannini, Geri, Mernacaj, Bobi, Gaffarelli, Ermini. All.: Ciaramelli.

ARBITRO: Airaghi Colombo di Legnano, coad. da Maraboli di Monza e Mucciante di Milano.

RETE: 60′ Ciotola.

NOTE: rigore parato dal portiere Giuntini (S) al 45′. Espulso Pisaneschi al 20′.

Torna in alto