Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Coppa Italia Eccellenza, Porta Romana vs Antella: i nero arancio ipotecano il passaggio!






Coppa Italia Eccellenza
Porta Romana-Antella 3-0

PORTA ROMANA: Morandi, Matteo, Carmalinghi, Cuccuini, Spinelli, Corsi, Vanni, Mazzanti, Vecchi, Calabretta, Salvini. A disp.:Parrini, Mariani, Feroce, Giuliano, Malpici, Saponetto, Bartolini, Semplici, Fiorindi. All.: Stefano Lacchi
ANTELLA: D’Ambrosio, Bani, Grattarola, Gori, Mignani, Vitale, Picchi, Franchi, Posarelli, Manetti, Mazzoni. A disp.: D’Ambra, Bartolini A., Olivieri, Corsetti, Manetti, Bartolini F., Tacconi, Bandini, D’Angelo. All.: Stefano Alari
ARBITRO: Federico Nannelli Valdarno, coad. da Samuele La Rosa Firenze Philib Makram Fahmy Eissa Moawad Firenze
RETI: 44’, 75’ Vecchi, 90’ rig. Malpici

Il ritorno ufficiale in campo dopo il nefasto finale di stagione scorsa, troncato a poche giornate dal termine per il sopravvenire imporvviso della pandemia, coincide con il primo turno di Coppa Italia Eccellenza, valido per il match di andata.

Al “Bozzi” delle Due Strade, ore 15:00 di una grigia domenica settembrina, il Porta Romana ipoteca il passaggio del turno nel giro di 90 minuti. Tre tiri per altrettanti gol, massimo risultato col minimo sforzo.

Il primo tempo si gioca a ritmi blandi, com’è normale che sia per la prima uscita stagionale e con ingranaggi ancora da rodare dopo sei mesi di inattività. I bianco-celesti provano scambi rapidi tra gli interpeti offensivi ma la bandierina del segnalinee si alza con una certa veemenza ad ogni tentativo ospite. Di là, nessun lampo degno di nota. La gara è spezzatata, giocata a centrocampo, poco fluida.

Picchi, tra gli uomini più in forma a disposizione di mister Alari, esce al 40° per infortunio: dentro Cap. Tacconi, acciaccato ma arruolabile. Quando tutti, sugli spalti, erano pronti alla pausa caffè disattesa dalla saracinesca abbassata del bar, ecco che i locali la sbloccano al minuto 44: caos in area antellese, c’è un tiro improvviso di Salvini che viene, con un riflesso miracoloso, respinto da D’Ambrosio, la sfera resta lì ed il primo ad accapararsene il possesso è Vecchi. Botta secca, gol. 1-0.






La reazione antellese, di rientro dagli spogliatoi c’è, guidata da Tacconi ma si esaurisce attorno al 65°, minuto in cui il sig. Nannelli estrae un doppio rosso: per Spinelli, sopraggiunto di gran carriera per far caciara in mischia e dettare legge a suon di testate date e tantate; per Tacconi, autore di un fallo ordinario, preso quale capro espiatorio per il parapiglia. Rosso di qua, rosso di là e non si sbaglia niente.

Il doppio rosso giova al Porta Romana: ennessimo fuorigioco – senza esagerare il decimo tra primo e secondo tempo – segnalato all’Antella; i locali battono veloce, verticalizzazione per Calabretta, cross nel mezzo e tap-in di Vecchi, solo al centro dell’area. Impossibile intervenire per il n.1 ospite. E’ il 2-0.

Mancano ancora 15 minuti, potrebbe succedere di tutto: goleada o passaggio del turno rimesso in discussione. L’Antella ci prova e la palla più nitida capita sul destro di Vitale, messo fuori tempo da una deviazione impercettibile del difensore nero-arancio, talmente lieve da non venir colta dalla direzione di gara. Ad abbattersi come una mannaia sul morale antellese e sulle possibilità di “remuntada in calendario il 4 ottobre prossimo, ecco il rigorino-ciliegina al minuto 90: 3-0 con firma del neoentrato Malpici.






IMG_4617

IMG_4611

IMG_4618

IMG_4604

IMG_4596

IMG_4602

IMG_4627

IMG_4630

Torna in alto