Comincia nel più suggestivo dei modi il percorso della nuova proprietà del Fiesole Calcio, ieri ospite della Fiorentina. I biancoverdi, con l’occasione di un’amichevole contro l’U18 del club gigliato, hanno infatti potuto trascorrere la mattinata all’interno del Viola Park, così da visitarlo e apprezzarlo.
Un onore che la società fiesolana ha avuto in base ai rapporti che le due squadre hanno sempre avuto negli ultimi anni. Gita in quello che è il nuovo centro sportivo della Fiorentina che si è svolta inoltre nel segno dei due presidenti, Vito Frija e Rocco Commisso, due imprenditori calabresi uniti da un grande senso di appartenenza e dalla passione per il calcio: un incontro che suggella l’impegno di questi uomini per lo sport e per la nostra città.
L’amichevole, giocata in uno dei nuovi e stupendi campi del Viola Park, ha visto l’U18 di Papalato dominare quasi completamente il match. Aiutati anche da una preparazione iniziata molto prima, i ragazzi della Fiorentina si sono imposti senza nessun problema per i primi quarantacinque minuti, terminati con un netto 3-0. A siglare le prime tre reti è stato sempre Generali, trequartista viola dalle doti innate.
Al 13’ raccoglie e trasforma abilmente un cross in area di un compagno, al 23’ firma un gol con un fantastico tiro dalla distanza e sul finale della prima frazione completa la tripletta approfittando di un errore in impostazione della difesa del Fiesole. I biancoverdi invece sprecano amaramente la loro unica occasione. Al 27’ Gigli si procura un rigore ma lo calcia a mezza altezza e in maniera non eccessivamente angolata: l’estremo difensore viola ovviamente para senza problemi.
Il secondo tempo si articola invece in maniera più equilibrata, con le due squadre che, complici le temperature dell’agosto fiorentino, abbassano notevolmente i ritmi. L’unico lampo arriva da Damato, che con un tiro dal limite dell’area e deviato trova il quarto sigillo per l’U18. Negli ultimi minuti c’è infine spazio per un autogol: i difensori viola pasticciano tra di loro su un cross del Fiesole e il pallone termina nella loro porta. Il risultato finale è dunque 4-1.
Sconfitta che forse preoccupa mister Perini, anche se il tempo per lavorare prima dell’esordio in Promozione è ancora molto. Indifferentemente dal tabellino quello che conta per il Fiesole però è l’esperienza dell’aver calcato una struttura innovativa, bella e che sicuramente porterà molti benefici alla Fiorentina. Il Viola Park è un’opera al passo con i tempi, dall’area internazionale, e Bagno a Ripoli deve esserne orgoglioso.












Precedente
Successivo