Lunedì 18 Gennaio 2021, alle ore 17:00, il Centro Studi Marcello Trentanove e l’Istituto Gobetti Volta organizzano un incontro online per parlare di scuola, didattica a distanza e, soprattutto, lezioni in presenza.
“Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, il titolo dell’iniziativa che sottolinea l’importanza di tornare a tempo pieno sui banchi di scuola, luogo primario di crescita, condivisione, insegnamento per un adolescente.
Sarà possibile seguire la diretta a questo link: meet.google.com/apj-hjcx-dkf
Alla “tavola rotonda” online parteciperanno la deputata Rosa Maria Di Giorgi, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, il Dirigente Scolastico del Gobetti-Volta Simone Cavari. Coordinerà Lucia Poggiolini del Centro Studi “Marcello Trentanove”.
“La scuola è aperta a tutti”.
Questo è l’incipit dell’art. 34 della Costituzione Italiana. In questo periodo di emergenza sanitaria la presenza fisica degli studenti è stata limitata e gli effetti non potranno essere certo positivi.La didattica digitale è un mezzo importante per mantenere coesa la comunità scolastica e tenere con noi i nostri studenti, ma la loro presenza nelle aule è e rimane essenziale per la qualità della loro preparazione, per la loro crescita personale, sociale ed educativa.
I pedagogisti ci hanno illustrato le conseguenze negative di una chiusura prolungata delle aule scolastiche e la preoccupante incidenza sulla formazione e la personalità dei ragazzi, impegnati esclusivamente (e non tutti in eguale maniera) nella didattica a distanza. Anche i giudici amministrativi, come il TAR della Lombardia con una pronunzia di questi giorni, ci hanno ricordato che il diritto primario alla scuola in presenza non può essere sacrificato senza avere prima sperimentato tutte le misure necessarie per preservare la salute.