Calcio mercato ancora attivo e spogliatoi che sono veri e propri cantieri. In attesa del termine ultimo delle iscrizioni che decreterà le categorie di riferimento delle società ancora in bilico nei ripescaggi, ecco la girandola di entrate ed uscite dalle varie squadre del territorio in Prima Categoria:
Dopo la dolorosa retrocessione in Prima Categoria, il Floria Porta Romana si rinnova e rafforza per tentare da subito la controscalata: alla corte di De Carlo, sono già cinque i nuovi acquisti e tutti di una certa caratura ed esperienza per la categoria. Rinnovato completamente il reparto offensivo con l’arrivo di Alessio Vastola, classe 1993 e Paolo Tumminaro, classe 1990. Entrambi goleador affermati per la 1° categoria, Vastola è un ex Cerbaia, San Piero a Sieve, Sestese, in gioventù Grassina e vanta 80 reti nei dilettanti; anche il secondo, a reti, non scherza con 200 gol in carriera segnati tra Settignanese, Galluzzo, Firenze Sud. Tumminaro arriva dall’Antella dove ha militato nella seconda parte di stagione scorsa. Dietro di loro, un altro ex Antella, Lorenzo Marangon, trequartista classe 2000 che aveva fatto molto bene all’Isolotto. Il Porta Romana si copre anche a centrocampo con l’acquisizione del classe 1993 Matteo Bettazzi e in difesa con l’arrivo del gigante Mirko Pinzauti, arrivato dal Cerbaia.
Colpi in entrata anche per la Sancascianese che punta, per il prossimo anno, ad un campionato più competitivo rispetto a quello appena concluso: gran bel colpo per la fascia sinistra, sistemata con l’arrivo di Tommaso Magnelli, mancino ex Lebowski classe 2002 che darà una gran mano con la sua corsa e il suo piede raffinato a mister Latini. Da segnalare anche il rinforzo di Filippo D’Urso, attaccante classe 1993 ex Libertas Barberino. Con ben 11 anni in meno, il terzo giocatore in entrata per i giallo-verdi è il 2004 Tommaso Chini, ruolo centrocampista ed ex Montespertoli.
A proposito di Libertas Barberino: la società arancio-blu ha riportato sui canali social che soltanto da oggi comunicherà i nuovi acquisti ed è subito partita con la marcia ingranata. Il primo arrivo è un “top” del dilettantismo, non è un giocatore bensì il nuovo direttore sportivo: Fabio Ercolino con un trascorso importanza al San Donato, al San Gimignano e a Poggibonsi.
Questione Galluzzo. Insieme al Porta Romana è, forse, la protagonista assoluta di questo calcio mercato, fosse anche solo per la scelta del mister e l’acquisto roboante di bomber Di Tommaso: oltre al goleador classe 1982 con 277 gol in carriera (record che aggiornerà sicuramente), mister Massi potrà contare sulle prestazioni di Giulio Piccini dal Chianti Nord (mediano o difensore, classe 2000), Antonio Santucci ex capitano della Belmonte, Damiano Dall’Era e Tommaso Conti, anche loro in forze ai bianco-rossi ripolesi nella stagione scorsa; ancora i fratelli Yasser, Mok e Mohamed, l’esterno d’attacco Duccio Rosi in arrivo dal Porta Romana, il portiere classe 2000 Pietro Volpi, l’ex difensore del Cubino e reduce dall’annata perfetta Simone Ulivi…che cambia squadra ma non colori, scegliendo un altro giallo-blu.
Il Chianti Nord di mister Claudio Michelacci, tagliato ampiamente il traguardo dei 10 anni come coach dei bianco-verdi, si rinnova: oltre a Giulio Piccini trasferitosi all’Audace Galluzzo, saluta anche un’altra colonna portante degli ultimi anni; parliamo di Niccolò Fortunati, classe 1996 che ha scelto l’Incisa. In entrata, invece, ci si muove su più fronti, tra cui quello antellese, aspettando l’ufficialità dei nuovi innesti.
Polisportiva Novoli, tantissimi i movimenti già realizzati in questi mesi di offseason. Sono ben 11 i giocatori in uscita, si tratta di Tommaso Pratesi, Gianmarco Vanni, Enea De Vita, Mamadou Bah, Lorenzo Giuntini, Dario Ballerini, Marco De Tellis, Giovanni Dima e Jacopo Cecchi. Alla corte del nuovo mister Alessio Sangiovanni, sono stati confermati, invece, il capitano Raffaelle Castrogiovanni, il portiere Duradoni, il n.10 Yuri Lorenzetti, i difensori Daniele Bellini, Marcello Nigi, Tommaso Torrigiani e Mattia Arrighi, i centrocampisti e gli attaccanti Samuele Verdi, Jacopo Rocco, Samuele Segoni, Leonardo Faustini e Johann Bandini. Questione nuovi arrivi: ecco Stefano Maddaloni, Gabriele Marzi, Niccolò Gibilaro, Alex Trouche, Giulio Bonelli.
Capitolo Dinamo Florentia, vincente in Seconda Categoria e neopromossa con budget e ambizioni da nuovo salto di categoria immediato: dopo le riconferme di Sincic in porta, Burgnich, Ciabavi, Toccacieli, Pestelli in difesa, Bassi e Colaianni a centrocampo e De Fori, Silvestri, Ambrosino in attacco, la Dinamo ha sguinzagliato il ds Pozzi. Il nome più importante della campagna acquisti è sicuramente Matteo Marrani, classe 1991, reduce da due campionati di Promozione e di una stagione in doppia cifra con la Settignanese, contribuendo con le sue marcature ad una storica salvezza. Altri arrivi sono il terzino sinistro Federico Manetti, classe 92; il difensore centrale Matteo Mazzolli, classe 1994; il portiere Tommaso Giannini, classe 2002; il centrocampista Tar Fusi, autore di 10 gol nell’ultimo campionato con l’Impruneta Tavarnuzze.