Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Basket Impruneta, si cambia: ecco il nuovo Coach, esperienza e ambizioni. C’è (anche) un nuovo Presidente!

Un ringraziamento a Coach Tommaso Calamassi che lascia per motivi di lavoro, dopo un’annata sventurata, condizionata dalle criticità extracampo.

Il Basket Impruneta ha un nuovo Coach. 
L’estate bianco-verde inizia, nel dar forma all’anno che verrà, dalla testa della squadra e non potrebbe essere altrimenti: per sanare un roster incerottato dalla sciagurata stagione scorsa c’è bisogno di novità. Nuovo entusiasmo, nuovo apporto tecnico-tattico, nuovo allenatore. 

Saluta l’ambiente imprunetino, pertanto, Coach Tommaso Calamassi: una perdita importante e – come tiene a precisare la società – una decisione dettata da motivi professionali che costringono Coach Cala a rivedere le proprie priorità. Capitan Cocco e lo spogliatoio ci tengono a ringraziarlo per il lavoro svolto e per la serietà dimostrata: in un’annata complicata dai noti problemi strutturali – palazzetto inutilizzabile, caldaie guaste, docce fredde – il Coach non ha mollato ed ha tenuto duro fino alla fine: 

“Non so in quanti ci sarebbero riusciti. Ci tengo a ribadire che Impruneta sarà sempre casa di Coach Cala”, le parole del capitano.

Il successore scelto per la stagione 2023/24 è Canio Cristiani, allenatore di 63 anni di cui 40 vissuti come a lato del parquet: “Ho iniziato molto presto ad allenare, quand’ancora ero giocatore”, racconta. Ci crediamo e traiamo la prima conclusione: alla voce “reference” e “esperienza”, Canio è secondo a pochi. 

Coach Cristiani ha allenato nella stagione scorsa l’Atletica Castello, in Promozione ma, nel corso della sua longeva carriera, annovera annate importanti in campionati di categoria: tra tutte, le stagioni a Poggibonsi dove ha vinto il campionato di D e militato poi in C2, Lastra a Signa in C2 e l’avventura nel basket femminile, in Serie B. 

Un veterano della panchina che adesso, alla vigilia di un’annata cruciale per i bianco-verdi, approda a Impruneta: quello di Canio Cristiani è un profilo d’allenatore inedito nelle ultime stagioni imprunetine, un noto gestore del gruppo ed un mister che basa il proprio credo sportivo su lavoro, allenamento, preparazione. 

“Conosco Impruneta e il suo ambiente caldo, conosco alcuni giocatori come Cristiano Fattori con il quale abbiamo trascorso anni importanti a Poggibonsi e Becattini, col quale abbiamo vinto assieme. Per me è una sfida, dovrò cercare di trasferire le mie conoscenze e ambizioni alla squadra.”

Il campionato 2023-24 sarà fondamentale a livello sociale e sportivo per il rilancio di un movimento nevralgico nel tessuto imprunetino, com’è quello cestistico. Ci spieghiamo: dopo il grande entusiasmo pre-covid che portava al Palazzetto 30-40-50 persone ogni domenica con eventuale exploit negli scontri diretti e nei playoff, l’avvento della pandemia ha smorzato un’ascesa destinata altrimenti a perdurare. Nell’ultima stagione, la prima senza interruzioni, il Basket Impruneta è stato crivellato da criticità che ne hanno minato tranquillità in campo e, conseguentemente, il seguito sugli spalti e in paese. Ora, l’Impruneta è a un punto di svolta, con la speranza e l’obiettivo di sgassare verso una ripresa auspicata: come riuscirci? Anzitutto, attraverso i risultati sul campo. 

Le possibilità, del resto, ci sono. Coach Canio Cristiani sta coadiuvando il capitano e tuttofare Cocco Vergelli nel definire la squadra e tassellarla là dove necessario: acquisti certi ancora non ve ne sono e sarà da capire, prima di tutto, chi svestirà la casacca bianco-verde. 

“Siamo una squadra esperta e, pertanto, non molto giovane. Sarà fondamentale misurare al meglio il minutaggio degli uomini con più chilometri sulle gambe per non sfiancarli in vista delle partite decisive. Cercheremo di effettuare qualche innesto con giocatori giovani e poi sarà compito dello staff tecnico comprendere le caratteristiche da valorizzare: nel mio gioco ritengo la difesa più importante dell’attacco, ci lavoreremo molto.”






I cambi ai vertici societari

In attesa di entrate e uscite nel roster, variazioni importanti e upgrade ai vertici societari si sono già verificati. Una reazione a catena data dalla nomina ad Assessore dell’ex Presidente del Basket Impruneta Marco Canuti, eletto nella nuova Giunta guidata da Riccardo Lazzerini. 

Il nuovo Presidente del Basket Impruneta è il grande Niccolò Pellegrini, passione smisurata a servizio del bianco-verde declinato al basket mentre il neo Vicepresidente è Cosimo Vergelli, dal 2011 giocatore dell’Impruneta e, anno dopo anno, diventato primo patriota del Palazzetto: giocatore, capitano, direttore sportivo e, ora, Vicepresidente. Lunga vita a Cocco e Pelle.

Torna in alto