Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bagno a Ripoli, premiati 169 studenti allo Spedale del Bigallo


Sono 169 gli studenti ripolesi di scuole medie e superiori che ieri all’antico Spedale del Bigallo hanno preso parte a “Diploma Premiato”, l’iniziativa promossa  dall’amministrazione comunale di Bagno a Ripoli per festeggiare le ragazze e i ragazzi che l’estate scorsa hanno terminato il ciclo di studi con risultanti brillanti.  Degli studenti premiati, 85 i diplomati delle superiori (34 del Gobetti-Volta). Di questi, 37 hanno conseguito la maturità con una votazione compresa tra 80 e 89; 35 con una votazione compresa tra 90 e 99; 11 con 100 (di cui 2 provenienti dal Liceo scientifico Gramsci, due dall’Istituto alberghiero Saffi, gli altri dal Liceo artistico di Porta Romana, dal Liceo classico Galileo, dal Dante, dal Peano, dal Pascoli e dal Gobetti-Volta) e 2 (una ragazza e un ragazzo, Eleonora Giannini e Matteo Tortoli, entrambi del Gobetti-Volta) con 100 e lode. 84, invece, i colleghi più giovani delle scuole secondarie di primo grado “Redi” (44) e “Granacci” (40) che hanno concluso il triennio con una votazione pari a 9 (62 alunni), 10 (16 alunni, equamente divisi tra maschi e femmine) e 10 lode (6 studenti di cui 5 femmine, di cui 4 della “Granacci” e due della “Redi”: Anna Albori, Alessio Bonci, Benedetta Forzieri, Gaia Milizia, Anna Pieraccioni, Emma Razzolini).

“Fate tesoro del vostro talento. I traguardi ve li siete sudati. Ma non dimenticate mai di condividerli con i vostri compagni, con chi è più indietro, con la vostra comunità. Un grande in bocca al lupo per tutto ciò che verrà. E un grazie di cuore ai docenti, al personale scolastico, alle vostre famiglie: pilastri del vostro cammino di crescita”, ha dichiarato il sindaco Francesco Casini.  “Questo traguardo è punto di partenza nella vostra vita – ha dichiarato l’assessore alla scuola Francesco Pignotti -. Non conta tanto il risultato ma il percorso, l’impegno, la dedizione che ci avete messo e quanto restituite agli altri. Vivete tutte le tappe con  impegno e con due obiettivi: essere liberi ed essere felici”.  Sindaco e assessore hanno consegnato agli studenti una pergamena di ricordo e alcuni gadget. Al termine della premiazione, agli studenti e alle loro famiglie è stato offerto un piccolo aperitivo a cura di Siaf.





 

Torna in alto