Intervista a cura di Gilda Pulaj
Antonella Palmerini, attivista del Movimento 5 Stelle e referente della formazione all’interno del gruppo territoriale del Chianti, ha deciso di candidarsi per la posizione di sindaca alle prossime elezioni comunali di Greve in Chianti. Spinta dalla volontà di promuovere temi fondamentali per la comunità locale, la candidata sindaca vuole contribuire attivamente al miglioramento del Comune, portando avanti una visione di democrazia partecipativa e di ascolto delle esigenze dei cittadini.
La candidatura di Antonella Palmerini è sostenuta dalla lista civica “Bella Ciao, Progressisti per Greve”, nata dall’unione di iscritti al Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana e Indipendenti. Questa lista si distingue per l’unione di intenti su temi cruciali come l’antifascismo, come suggerito dal nome stesso e si presenta con un logo semplice ma evocativo: un papavero, simbolo di resistenza, che riflette la lotta per valori importanti e la determinazione a combattere per il bene comune. Inoltre, il logo non riporta il nome della candidata sindaca, una decisione presa da lei per evidenziare che il voto deve essere basato sulle idee piuttosto che sulla persona.
La lista “Bella Ciao” è composta da quattordici candidati consiglieri: Daniela Doddoli, Paolo Becucci, Niccolò Maccarini, Maurizio Marziali, Francesco Fiumi, Franco Montagni, Anna Bianchini, Massimo Forni, Marco Cai, Lucilla Berti, Dario Miceli, Ombretta Lucidi, Franca Piomboni e Dimitri Luciani. Si tratta di gruppo composto da persone con passioni diverse, che, insieme, danno vita a un mix di esperienze e prospettive.
Tra i progetti prioritari della lista ci sono: mantenere la sanità pubblica e garantire un servizio sanitario efficiente, migliorare le scuole e i servizi sportivi, incrementare i trasporti pubblici, intensificare la raccolta dei rifiuti per una maggiore igiene del territorio, sviluppare il settore agricolo e creare degli spazi di aggregazione per i giovani. Inoltre, la promozione del Chianti come destinazione turistica dovrà puntare su un turismo lento e sostenibile, capace di coinvolgere e beneficiare la popolazione locale.
Il movimento “Bella Ciao” crede fermamente nei valori della Costituzione, promuovendo un’uguaglianza non solo formale ma anche sostanziale. La visione della lista è quella di un’amministrazione comunale proattiva, capace di delineare un futuro chiaro e condiviso per il territorio di Greve in Chianti. L’obiettivo che la lista si è posta è quello di rispondere alle esigenze dei cittadini, promuovendo un dialogo aperto e privo di preconcetti. Inoltre, la lista aspira a ristabilire un valore etico nella politica.
Alla domanda su cosa vorrebbe dire ai cittadini per convincerli a votare per la lista “Bella Ciao”, la candidata sindaca ha risposto: “Dare voce a chi voce non ha avuto fino ad ora”.
Con una visione chiara e inclusiva, la candidata sindaca Antonella Palmerini e la lista “Bella Ciao” si preparano a portare un cambiamento significativo per il territorio, mettendo al centro il cittadino e le sue esigenze.