Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Alluvione Sesto Fiorentino, sott’acqua anche lo studio di registrazione Parsifal. Disposizioni dal Comune per aiuti e documentazione danni!

AGGIORNAMENTO SESTO FIORENTINO

 
🔴 RICHIESTA POMPAGGIO ACQUA: Attualmente sono attive 15 idrovore sul territorio, insieme alle numerose altre squadre di Protezione civile. Ricordiamo che è attivo il numero 055 4494317 per necessità di pompaggio acqua in scantinati, cantine e garage.
🔴 AIUTO PULIZIE: È attivo un modulo online al link https://forms.gle/SRCv7pt6j1kdAac48 per richiedere da parte di cittadini e attività aiuto per interventi di pulizia da parte di eventuali volontari.
🔴 VOLONTARI: È attivo un modulo online per l’organizzazione di gruppi di volontari al link https://forms.gle/HsznNkKtYjGC2Qt47 per sabato 15 dalle ore 14 e per la giornata di domenica 16. LEGGERE E COMPILARE CON ATTENZIONE
 
 

IL RACCONTO

(ANSA) Un fiume di acqua e fango ha investito il centro di Sesto Fiorentino, tra i comuni più grandi e importanti dell’hinterland fiorentino attorno alle 10 di ieri, venerdì 14 Marzo, quando il torrente Rimaggio ha rotto gli argini in piazza del Mercato, invadendo in pochi minuti le vie limitrofe, sommergendo auto, allagando case, negozi e la cripta della chiesa di San Martino, distante un centinaio di metri ma per fortuna non facendo feriti.

A stretto giro l’ordinanza del Comune, con il divieto di uscire di casa e di spostarsi ai piani alti, evacuando tassativamente i piani terreni delle abitazioni e pertinenze in prossimità di canali e corsi d’acqua. “Una cosa del genere non l’avevo mai vista” commenta Tommaso, che vive nei pressi del centro cittadino.

Il Consorzio di bonifica è intervenuto immediatamente ricostruendo l’argine, ma la situazione è rimasta critica per l’intera giornata. “Il Rimaggio ha smesso di esondare e prosegue l’attività di eliminazione del fango dalle strade – dice il sindaco Lorenzo Falchi – Ci vorrà invece più tempo per il pompaggio dell’acqua da sottopassi e garage e cantine private. Stiamo raccogliendo le necessità di intervento e domani le squadre della protezione civile saranno rafforzate con pompe idrovore”.

 

Le parole del sindaco Lorenzo Falchi

 
Questa giornata è stata terribile per la nostra città. Tutti avete visto le immagini tremende di Piazza del Mercato, dove il torrente Rimaggio in piena ha divelto una parte degli argini e travolto macchine, case e attività commerciali proseguendo la sua corsa verso altre vie del centro. I lavori di ripristino dell’argine del Rimaggio ad opera del consorzio di bonifica si sono appena conclusi e numerosi mezzi del comune sono al lavoro non solo in centro per rimuovere fango, frane e crolli. Insieme al centro però anche altre zone della nostra città hanno subito danni e difficoltà. È grazie alle donne e agli uomini della nostra Protezione civile se abbiamo gli strumenti per reagire a emergenze come questa. Fondamentali anche tutte le forze dell’ordine, i Vigili del fuoco, la polizia municipale, il personale del comune e degli enti coinvolti e le associazioni. Un grazie di cuore alle tante persone che stanno aiutando o che si sono già offerte di aiutare. Appena possibile daremo indicazioni anche per chi vuole mettersi a disposizione della città. Ora è il momento della vicinanza e del lavoro per affrontare l’emergenza.

L’annuncio del Comune di Sesto Fiorentino

EMERGENZA ALLAGAMENTO
TUTTE LE DISPOSIZIONI PER IL COMUNE DI SESTO FIORENTINO PER LA GIORNATA DI SABATO 15 MARZO
🔴 PER LE PERSONE: È stato disposto il divieto di permanere a qualsiasi titolo nelle abitazioni situate in prossimità dei corsi d’acqua ubicate al piano interrato o al piano terreno. Le persone prive di sistemazioni alternative possono rivolgersi al servizio comunale di Protezione Civile al numero 055 4494317.
È vietato anche frequentare o stazionare su argini e alvei dei torrenti e dei corsi d’acqua.
Per le situazioni di emergenza grave e pericolo immediato rivolgersi sempre al numero 112.
🔴 SCUOLE: Proroga per la giornata di domani della chiusura delle scuole e degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
🔴 CHIUSURA DELLE ATTIVITÀ: Fino alle ore 14 è ordinata la chiusura di tutte le attività commerciali, industriali, artigianali e produttive sul territorio con l’eccezione di farmacie e attività ricettive.
🔴 IMPIANTI SPORTIVI: È disposta fino alle ore 14 la chiusura di tutti gli impianti all’aperto o al chiuso e l’interruzione di ogni attività sportiva sul territorio.
🔴 ALTRE CHIUSURE: Rimarranno chiusi anche i cimiteri comunali, la Biblioteca Ragionieri e gli uffici comunali aperti al pubblico.
🔴 AIUTO PULIZIE: È attivo un modulo online al link https://forms.gle/SRCv7pt6j1kdAac48 per richiedere da parte di cittadini e attività commerciali aiuto nelle attività di pulizia da parte di eventuali volontari.
🔴 ORGANIZZAZIONE VOLONTARI: In base alle richieste di necessità e allo sviluppo delle condizioni meteo, seguiranno nella giornata di sabato indicazioni per l’organizzazione generale e i punti di ritrovo. INVITIAMO AD ATTENDERE IL TERMINE DELL’ALLERTA ROSSA PRIMA DI MUOVERSI E A NON ASSUMERE ALCUNA INIZIATIVA SPONTANEA.
🔴 RIFIUTI INGOMBRANTI: L’Ecocentro in via De Gasperi resterà aperto sia sabato che domenica in via straordinaria.
È possibile richiedere il ritiro dei materiali tramite l’area clienti sul sito (aliapp.aliaserviziambientali.it) oppure call center (lun-ven 8:30-19:30, sab 8:30-14:30) ai numeri 800.888333 (rete fissa, gratuito), 199.105105 (rete mobile , a pagamento) e 0571.1969333 (rete fissa e mobile). L’esposizione dei materiali deve avvenire subito dopo la segnalazione, senza necessità di appuntamento. I ritiri inizieranno da lunedì 17 marzo e proseguiranno fino alla conclusione dell’emergenza.
🔴 RICHIESTA POMPAGGIO ACQUA: È attivo il numero 055 4494317 per necessità di pompaggio acqua con idrovore in scantinati, cantine e garage. Le richieste saranno soddisfatte secondo priorità valutate dagli operatori.
🔴 DOCUMENTAZIONE DANNI: Si invitano già da ora i cittadini e le attività che avessero riportato danni in seguito agli allagamenti a raccogliere documentazione video e fotografica e copia delle spese sostenute per il ripristino dei locali.
Si rinnova l’invito alla cittadinanza a non uscire di casa, a spostarsi ai piani alti e a non mettersi alla guida per tutta la durata dell’allerta.
Ulteriori aggiornamenti saranno diffusi attraverso i canali istituzionali del Comune di Sesto Fiorentino
Torna in alto