Sabato mattina si è tenuto un flashmob del coordinamento Comitato sicurezza per Firenze davanti al bar Melody di via Baccio da Montelupo, dopo l’ultima spaccata avvenuta giovedì 20 Febbraio, la dodicesima in due anni.
Il fenomeno “spaccate” ha ripreso vertiginosamente in questi ultimi dieci giorni in città e porta la comunità a continuare a denunciare la questione”Sicurezza” a Firenze fuori controllo: spaccate da nord a sud spesso riguardanti auto in sosta o peggio attività commerciali che poi vengono derubate e subiscono ingenti danni.
In primis dice il coordinatore Simone Gianfaldoni occorre che a livello centrale si metta mano alla modifica della legge Cartabia che ha di fatto spuntato l’operato delle nostre forze dell’ordine che ringraziamo per il lavoro che svolgono tutti i giorni, e ha dato agio ai delinquenti di rimanere di fatto impuniti oltre agli oneri sempre maggiori dati ai cittadini che devono fare la querela di parte per avviare le indagini.
Erano presenti al flash mob organizzato all’ultimo momento e sotto la pioggia
il rappresentante del comitato cittadini attivi San Jacopino, comitato ex teatro comunale, comitato quartiere 4 e cittadini della zona di via Baccio da Montelupo.
Così, invece, riportava su Facebook il Bar Melody all’indomani dell’ennesima spaccata subita: “Grazie Firenze! Viviamo ormai nel terzo mondo ma nessuno fa niente! Alle 22 succedono queste cose! Ringraziamo davvero solo le forze dell’ordine che sono gli unici a fare ancora qualcosa per cercare di aiutare noi cittadini!”