Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 piscine nel fiorentino per combattere il caldo

Per combattere il caldo non c’è niente di meglio di un tuffo in piscina. Ma quale scegliere? Ecco una selezione di piscine a Firenze in cui tuffarsi per eliminare la calura.

Le Pavoniere  

 

La piscina Le Pavoniere si trova infatti all’interno del Parco delle Cascine ed è una delle piscine di Firenze più conosciute. Oltre alla vasca principale, è presente una piscina per bambini; la piscina è aperta tutti i giorni dalla mattina alla sera, per tutta la stagione estiva da Giugno a Settembre. Si può entrare con il biglietto giornaliero o fare un abbonamento. A pranzo e a cena è possibile mangiare nel ristorante all’interno della villa storica, oppure godersi un aperitivo a bordo piscina. E la sera la piscina all’aperto si trasforma in una location di eventi con musica dal vivo, dj set e iniziative.

Il biglietto intero festivo costa € 12,00 (sabato, domenica e festivi); il ridotto festivo per over 65, bambini da 4 a 11 anni, forze armate e dell’ordine (primi 5 ingressi), Soci UISP costa € 9.

Il festivo pomeridiano dalle 16.00 alle 19.30 costa € 9

Il biglietto intero feriale costa € 9,00 (escluso sabato, domenica e festivi); i biglietto ridotto feriale per over 65, bambini da 4 a 11 anni, forze armate e dell’ordine (primi 5 ingressi), Soci UISP € 6,00; biglietto feriale pomeridiano dalle 16.00 alle 19.30 € 6,00

La Costoli


La Costoli è una piscina comunale che dispone di tre vasche: una olimpionica e una media per i tuffi da 25 metri e una per i più piccoli.

L’ingresso costa 8 euro per gli adulti e 5,50 il ridotto per gli over 65 e i ragazzi dai 6 ai 14 anni, questo nei giorni feriali.

Nei festivi, invece, i costi sono di 9 euro per il biglietto intero e di 6 euro per il ridotto, 5 euro se si entra dopo le ore 15. L’ingresso per i bambini fino a sei anni è gratuito.

 

Piscina estiva Val di Rose

All’interno del campus universitario di Sesto Fiorentino, la piscina dispone di due vasche, rispettivamente di 25 metri per 12,50 e di 8 metri per 12,50.

La piscina è aperta tutti i giorni, festivi compresi dalle 9.30 alle 21 dal lunedì al venerdì (ma per il nuoto libero l’entrata è possibile dalle 8). Sabato e domenica dalle 9.30 alle 19. È attivo anche un punto ristoro a bordo piscina.

Sono previste tariffe agevolate per gli studenti e per tutta la comunità, compresi gli abbonamenti per 10 ingressi.

Il Poggetto

Nel complesso della Flog la piscina offre un’altezza minima dell’acqua di 120 cm dalle 10 alle 19. 

L’ingresso dal lunedì a venerdì costa 7,50 euro (6 euro  dopo le 15), mentre i bambini dai 3 ai 12 anni pagano 6 euro (5 dopo le 15).

Per sabato, domenica e festivi, il costo per gli adulti è pari a 9 euro (7 euro dopo le 15), mentre per i bambini dai 3 ai 12 anni, il costo del biglietto è di 7 euro (6 euro  dopo le 15). Fino ai 3 anni l’ingresso gratuito e la struttura mette a disposizione alcuni abbonamenti.

 

Bellariva


Dal lunedì al venerdì è disponibile per la balneazione la piscina olimpionica e baby della piscina Bellariva dalle 10 alle 18; il sabato e la domenica l’orario di apertura è dalle 9.30 alle 19.

Nei giorni feriali l’ingresso costa 8 euro, i festivi 9 euro.

Zodiac


A Tavarnuzze la piscina dello Zodiac è aperto alla balneazione dal lunedì al venerdì  dalle 8.30 alle 18.30, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 19.00.

L’ingresso Feriale è di 7.50 euro, per i residenti 6.50 euro ; sabato, domenica e festivi 8.50 euro, per i residenti  7,50 euro.

L’ingresso è ridotto per corpi militari, bambini 6/12 anni con acc. pagante, diversamente abili con invalidità pari o superiore al 50% e costa nei giorni feriali 6,00 euro, sabato, domenica e nei festivi  7,50 euro (per i residenti 6,50 euro).

Queste sono solo le prime 6 piscine consigliate, a breve ne arriveranno altre!

Torna in alto