Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

100 anni dalla nascita di Antonino Caponnetto, la Fondazione: “Magistrato ma non solo…ci manca!”






Il valore del ricordo si manifesta nella celebrazione di personalità fondamentali del nostro tempo, purtroppo scomparse. E’ il caso di Antonino Caponnetto, magistrato antimafia legato a Firenze dov’è deceduto il 6 dicembre 2002, alla guida del Pool Antimafia dal 1984 al 1990.

Bagno a Ripoli è tra i territori che lo commemorano: a lui, infatti, è dedicato l’Istituto Comprensivo scolastico del territorio.

Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, lo definisce “magistrato ma non solo, era molto di più e ci manca” ed afferma la necessità della memoria a 100 anni dalla nascita che ricorrerà il 5 settembre 2020.

Ricordarlo significa combattere contro la mafia. La mafia oggi in periodo covid è sempre più forte purtroppo. La mafia oggi agisce con il computer, la cravatta e la lupara.

Sembra che dal punto di vista pratico si sia tornati indietro di 30 anni. Abbiamo molti boss mafiosi fuori. Si sta mettendo in discussione il 41bis e la cosiddetta normativa del doppio binario contro la mafia. Chi combatte contro la corruzione e la criminalità è visto con fastidio da buona parte della classe dirigente. Il tutto mentre il prestigio della magistratura è ai minimi termini e si assiste alla delegittimazione di chi tra loro combatte la mafia.

Ricordare Caponnetto, quindi, significa ribellarsi a tutto ciò e resistere a tutto ciò in modo puntuale, continuo senza fare sconti ma al contempo in modo istituzionale come nel suo stile. In modo martellante. Lo dobbiamo a lui.

Per questo il 5 settembre Calleri invita a ritrovarsi al giardino Caponnetto a Firenze, al Lungarno del Tempio dove alle 17, nel rispetto del distanziamento e dotati di mascherine, sarà ricordato con un evento a lui dedicato.






Torna in alto