Immagini video curate da Fabio Vanzi
Rondinella Marzocco-Audax Rufina 3-2
RONDINELLA MARZOCCO: Pecorai, Barletti, Vanzi, Pucci, Marini, Ferrmaca, Delli Navelli, Fusi, Cragno, Renna, Amoddio. A disp.: Maranghi, Pecci, Bini, Maresca, Tofanari, Landolfi, Enea, Marchi, Capalbo. All.: Francini Alessandro
AUDA. RUFINA: Lanzini, Sequi, Castri, Maccari, Giannelli, Galantini, Falugiani, Somigli M., Massa, Camara, Cicalini (9). A disp.: Onasini, Fusi, Bechelli, Giordani, Trincia, Bartolozzi, Tempestini, Falcini, Benvenuti. All.: Diotaiuti Niccolo
ARBITRO: Nicola Mascelloni di Grosseto
RETI: 7° Massa, 17° Renna, 42° Cragno, 63° Delli Navelli, 73° Sequi
Con la Rondine, soprattutto quando è impegnata sul sintetico amico, c’è sempre da divertirsi: giocate spettacolari, portieri protagonisti, tanti e bei gol. Se due settimane fa vi raccontavamo un 3-3 pirotecnico con il pari in extremis firmato dall’estremo difensore Pecorai, salito per l’ultimo disperato (e clamorosamente riuscito) assalto bianco-rosso, stavolta vi portiamo direttamente in campo con le immagini video di Fabio Vanzi.
Altri tre gol segnati dalla compagine di mister Francini, uno in più rispetto alle reti subite: 3-2 per i bianco-rossi malgrado lo svantaggio iniziale, contro una delle squadre più attrezzate della categoria come l’Audax Rufina. A far la differenza “quelli la’” davanti: Cragno intraprendente e cinico, Renna finalizzatore e assist man.
Da 0-1 a 3-1 con le reti di Renna al 17°, Cragno al 42° e Delli Navelli al 63°: su quest’ultima marcatura va aperta, di diritto, una parentesi. Gol d’antologia? Si, di pregevole e assoluta fattura: tocco sotto da posizione ravvicinata, pertanto ancor più difficile, a denotare una delicatezza non banale sul destro del n.7. Tanta roba!
Il definitivo 3-2 giunge dal destro di Sequi, storico uomo di fascia dell’Audax Rufina, dopo un doppio miracolo di Pecorai. Finisce così.
La Rondine strappa un risultato che la rilancia in classifica, accorciando a quota 17, dimezzando il gap sui bianco-neri, fermi a 20. Primo del girone torna il Dicomano, a quota 23 punti.