Un cortometraggio per ringraziare Carabinieri, Polizia Municipale, Commercianti grassinesi che, nel corso del lockdown e dell’emergenza sanitaria mondiale sono rimasti in prima linea, giorno dopo giorno, contribuendo a superare il momento più difficile della nostra storia recente.
Grassina riempie il vuoto di Piazza Umberto I con il senso di comunità che il dramma del covid19 ha ancor più accentuato. Insieme nelle criticità. Insieme in questo piccolo esplicativo video nel quale le mascherine celano per metà i volti ma gli occhi, scoperti, raccontano più delle parole.
Ne basta una: Grazie.
Come racconta Marianna Cellai,presidente del CCN Grassina e le Sue Botteghe:
“Realizzare questo cortometraggio ha richiesto impegno, organizzazione, collaborazione e pazienza. Sono mesi che ci lavoriamo e come ogni lavoro importante, il suo percorso non è stato sempre lineare, tra curve e ostacoli la corsa si è fatta a volte dura. La voglia di portare all’attenzione di tutti, l’importanza che il nostro CCN ha avuto per la comunità in un periodo storico così difficile come quello appena trascorso è stata più forte di tutto.
Vogliamo ringraziare: i Carabinieri della stazione di Grassina e la Polizia municipale di Bagno a Ripoli; il Comune di Bagno a Ripoli; Confesercenti Grassina; “TIPE le cucitrici di Bagno a Ripoli” ; Gli autori del libro “Oltre il silenzio”… e per ultimo ma non meno importanti i nostri “attori”!!!! Abbiamo dimostrato ancora una volta che solo INSIEME siamo più forti di tutto. “