Il Presidente dell’Associazione CAT Onlus Grassina, Daniele Locardi, comunica la seguente importante notizia in virtù delle ultime disposizioni ministeriali che proibiscono l’organizzazione di qualsiasi manifestazione culturale occasione di aggregazione:
“Il CAT Onlus di Grassina informa che, in ottemperanza al DPCM del 08 Marzo 2020, a tutela della sicurezza e della salute della popolazione, si trova nella condizione di dover procedere al rinvio della manifestazione Rievocazione Storica di Grassina a data da destinarsi.
Per tale ragione prove, riunioni ed incontri propedeutici alla sua realizzazione sono annullati.
Ringraziamo comunque tutti i figuranti per la loro sempre generosa disponibilità, il Consiglio Direttivo del CAT Onlus Grassina, l’amministrazione comunale di Bagno a Ripoli, i commercianti dell’intero territorio comunale, le associazioni Acli, Arci, CCN, Confesercenti, la Protezione Civile, la Fratellanza Popolare di Grassina, la VAB, la CRI di Bagno a Ripoli, la Misericordia di Antella, la Polizia Municipale, l’arma dei Carabinieri e tutti coloro che in qualche modo ci sono vicini e supportano la manifestazione al fine di preservarne la storia e la tradizione.
Con l’auspicio che le misure attivate dal Governo, attraverso la stretta osservanza della popolazione, siano sufficienti al superamento di questa fase così difficile e drammatica, cogliamo l’occasione per augurare a tutti maggiori serenità e tranquillità nel calore delle proprie famiglie, in questi momenti più che mai ritrovatesi unite e vicine.”
La Rievocazione Storica, tra le più conosciute iniziative folcloristiche e religiose del nostro territorio, attrattrice turistica di rilievo, sarà dunque rinviata. La data prevista era, come al solito, il Venerdì Santo che anticipa la Pasqua: tale misura si è resa necessaria al fine di rispettare l’ordinanza governativa, ben consapevoli del danno di immagine ed economico che comporterà al tessuto sociale ripolese.
Dalla nostra redazione, conoscendo gli sforzi e la passione che il CAT Onlus pone annualmente per la realizzazione della manifestazione, non possiamo che augurare “in bocca a lupo” all’associazione e al suo presidente, nella speranza che la normalità possa ripristinarsi al più presto e, con lei, ogni attività del nostro territorio.